In caso di errore su una vendita o nella necessitò di stornare del tutto o parzialmente una vendita, è possibile usare la funzione di storna vendita.
La funzione è accessibile cliccando su STORNA nella tabella vendite nella maschera contatto oppure da "Ricerca vendite" in Utilità.
Questa è la maschera che compare:
Data e importo storno:
E' possibile indicare una data di storno anche antecedente ad oggi SOLO SE:
- chi eseguo lo storno è un manager
- non è attiva la stampa fiscale o la gestione dei corrispettivi
- si è consapevoli che emettere una ricevuta in data antecedente a oggi MODIFICHERA' la primanota del giorno selezionato
L'importo da stornare, viene suggerito uguale all'importo totale della vendita. Ecco cosa è possibile fare:
- PER STORNARE TOTALMENTE lasciare l'importo da stornare = al totale vendita
- PER STORNARE PARZIALMENTE mettere l'importo da stornare
- PER ELIMINARE TUTTE LE RATE non pagate, mettere come importo da stornare l'importo = a Da pagare (nel nostro esempio qui sopra €289)
Modalità di pagamento da indicare nel caso l'importo da stornare comprenda importi già pagati e quindi da restituire (in questo caso sarà emessa una ricevuta in negativo che troverete in "ricerca ricevute" e potrete stampare)
Blocco abbonamento:
Bloccare un abbonamento vuol dire cambiare la data di scadenza ed eliminare tutte le lezioni o attività prenotate successive alla nuova data di scadenza.
Stornare una vendita di solito vuol dire anche bloccare un abbonamento. Vi sono però alcuni casi in cui voglio stornare una vendita senza bloccare l'abbonamento oppure bloccare solo parte dell'abbonamento.
- non voglio bloccare abbonamento: togliere la spunta alla voce "Blocco Abbonamento"
- se lasciate vuota la "data blocco abbonamento":
- in caso di storno TOTALE l'abbonamento sarà bloccato a partire dalla data di vendita
- in caso di storno PARZIALE l'abbonamento sarà bloccato a partire dalla data di storno
- se voglio bloccare l'abbonamento da una certa data, anche antecedente alla data di storno, posso indicare la data desiderata (che ovviamente DEVE essere compresa nelle date di validità dell'abbonamento e non può essere successiva alla data odierna)
Riga di vendita da stornare:
Se la vendita viene stornata totalmente, anche TUTTE le righe associate alla vendita vengono stornate.
In caso di storno parziale, è invece obbligatorio dire quale riga della vendita - se sono più di una - si intende stornare. Ed esempio se, come nella figura sopra, la vendita comprende la tessera e un abbonamento a PIlates, generalmente vado a stornare l'abbonamento. Resta chiaro che l'importo da stornare parzialmente non può essere superiore al valore della riga di vendita che si intende stornare.
NB: Non è possibile stornare una vendita già stornata, anche se parzialmente.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.